2.26

 


Sei sicuro? Bene: dunque riferisci a Linda la tua scoperta…
…e lei ti fa notare che Kandinsky non può aver dato l'indicazione per singole parole. "Non capisci? La versione che stiamo leggendo noi è in italiano. Con la traduzione il testo si è scombinato rispetto alla pubblicazione originale, non può coincidere".
E' vero, non ci avevi pensato! Hai lavorato fino adesso per niente. Un bello smacco come primo intervento…
[Perdi 1 punto di abilità psicofisica]

"Ma allora è tutto inutile… non abbiamo la versione originale, non potremo mai trovare il messaggio nascosto" fai notare a Linda con disappunto.
"Non ne sono così sicura…" ribatte lei. "Forse dobbiamo usare un metodo diverso. Proviamo, prima di darci per vinti".
Ora sei più attento nel riflettere sul da farsi. 'Se non funziona il sistema delle parole, per lo stesso motivo non va bene nemmeno quello delle righe' osservi fra te e te. Non ti resta allora che provare col metodo paragrafo+frase, che sembrerebbe immune da deformazioni dovute alla traduzione.

Vai al paragrafo 2.30