![]() |
Eventi 2012 nei Castelli dei Solaro |
|||
|
||||
14 dicembre Castello di Moncucco |
Incontro sui "Rischi e pericoli del web" Venerdì 14 dicembre alle ore 20.30 il Comune di Moncucco Torinese e l'Associazione Levi-Montalcini invitano la popolazione, in particolare genitori e ragazzi, a partecipare ad un incontro illuminante sulle problematiche della sicurezza su internet. Quali sono i pericoli e come evitarli? Come tutelare i minori? Come gestire la web reputation ed evitare errori? Sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel dibattito. L'ingresso è libero e tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un e-book sull'uso di internet in sicurezza. Per informazioni: www.chieriweb.it - tel. 393 4064107 |
|||
1 dicembre - 6 gennaio Castello di Govone |
Il Magico Paese di Natale Come ogni anno si ripete a Gov0ne la magia di un Natale pieno di atmosfera e divertimento per grandi e soprattutto piccini. Il castello, il parco e il borgo circostante saranno animati ogni weekend da molteplici eventi: mercatini, mostre, giochi e animazione per bambini, spettacoli, cori natalizi e l'ormai celebre "casa di Babbo Natale" nel castello. A disposizione anche la "Locanda del paese di Natale" per un caldo ristoro durante la vostra gita. Iniziativa a cura dell'Associazione Generazione in collaborazione col Comune di Govone. Programma completo consultabile su www.ilmagicopaesedinatale.info |
|||
1 dicembre Castello di Villanova Solaro |
|
|||
27
ottobre
Castello di Govone |
Festival d'Incanto: Introducing myself Sabato 27 ottobre il Festival d'Incanto, rassegna di spettacoli nei castelli di Langhe e Roero, farà tappa a Govone col concerto "Introducing myself". Il trio, composto da pianoforte, contrabbasso e batteria, si esibirà con un repertorio sfaccettato, tra sperimentazioni e incursioni nell'R&B. L'appuntamento è alle ore 21 nella Serra del castello. Ingresso libero. Per informazioni: info@castellilangheroero - Turismo in Langa tel. 0173-364030 |
|||
|
||||
20-21
ottobre
Castello di Battifollo |
38° castagnata Sabato 20 e domenica 21 ottobre il paese di Battifollo sarà animato dalla storica castagnata: una due giorni di musica, eventi culturali, degustazioni di prodotti del territorio (castagne e non solo). I ruderi del castello e i boschi di castagni circostanti faranno da suggestivo sfondo alla manifestazione, oltre che da spunto per passeggiate a tema. Tutte le informazioni qui nella locandina a cura del Comune di Battifollo. |
|||
14
ottobre
Castello di Monasterolo |
|
|||
12
ottobre
Castello di Govone |
|
|||
|
||||
22
settembre
Castello di Moncucco |
Musica a calice: Il fabbro armonioso Sabato 22 settembre al Castello di Moncucco Torinese va in scena l'ultimo appuntamento di "Musica a calice" 2012, rassegna musicale che anima l'estate al castello. Ogni serata inizia alle ore 19.30 con un apericena (su prenotazione presso il Comune, tel. 011.9874701 - qui il menu in anteprima), per proseguire alle ore 21.00 con un concerto a ingresso gratuito, ogni volta di genere diverso. Sabato 22 si esibirà il terzetto "Il fabbro armonioso": oboe barocco, corno naturale e spinetta per "giochi barocchi tra frulli d'ancia e squilli di ottoni". A seconda delle condizioni del tempo la serata si svolgerà nel cortile oppure nella Sala del Crutun. Per informazioni sui concerti: Associazione Culturale Artexe - www.artexe.org |
Scarica la locandina completa |
||
|
||||
8
settembre
Castello di Moncucco |
Musica a calice: Pat Metheny Tribute Trio Sabato 8 settembre al Castello di Moncucco Torinese va in scena il terzo e penultimo appuntamento di "Musica a calice", rassegna musicale che anima l'estate al castello. Ogni serata inizia alle ore 19.30 con un apericena (su prenotazione presso il Comune, tel. 011.9874701), per proseguire alle ore 21.00 con un concerto a ingresso gratuito, ogni volta di genere diverso. Sabato 8 si esibirà il Pat Metheny Tribute Trio: chitarra, contrabbasso e batteria con un repertorio di musiche da Metheny ad Haden, da Davis a Morricone. A seconda delle condizioni del tempo la serata si svolgerà nel cortile oppure nella Sala del Crutun. Per informazioni sui concerti: Associazione Culturale Artexe - www.artexe.org |
Scarica la locandina completa |
||
14
luglio
Castello di Moncucco |
|
Scarica la locandina completa |
||
1
luglio
Castello di Macello |
|
|||
23
giugno
Castello di Moretta |
La moda in passerella Sabato 23 giugno alle ore 21.00 la piazza e l'ingresso del Castello di Moretta saranno trasformati nel palcoscenico per una vivace sfilata di moda, curata dalla Pro Loco e dai commercianti morettesi nell'ambito dei più ampi festeggiamenti patronali di San Giovanni (dal 17 al 24 giugno). Per informazioni: Pro Loco Moretta - www.prolocomoretta.it |
|||
23
giugno
Castello di Moncucco |
|
Scarica la locandina completa |
||
20
giugno
Castello di Moncucco |
|
Scarica il modulo di iscrizione |
||
20
maggio
|
RegalmenteRosa Il 20 maggio 2012, nel Parco storico del Real Castello di Govone si svolgerà RegalmenteRosa, la manifestazione creata per far riscoprire il fascino dei giardini storici e delle reali villeggiature, connotate dalla fioritura delle rose antiche, care a Re Carlo Felice. Nel 2003 lAmministrazione Comunale con la Scuola Locale e il Centro di Promozione Culturale ha allestito un magnifico roseto, su indicazione del Catalogo datato 1849 e 1852. Redatto dai giardinieri di corte Giovanni Battista e Giuseppe Delorenzi, esso annovera una pregevole collezione di rose tra le specie di fiori e alberi elencati. Collocato nel parco, nellarea retrostante la chiesa barocca dello Spirito Santo su un terreno già adibito a giardino allepoca dei Savoia, su una superficie rettangolare di circa 450 mq, il roseto presenta una grande varietà di rose antiche. Ovunque, lungo il percorso, si respira una magica atmosfera, che richiama gli antichi fasti di inizio Ottocento, quando il Castello era la residenza prediletta del Re Carlo Felice di Savoia e della Regina Maria Cristina, alla cui corte, negli sfarzosi appartamenti reali, si susseguirono solenni ricevimenti di illustri personaggi. Il Castello Reale di Govone compare oggi tra le residenze sabaude piemontesi che lUnesco ha inserito nella lista del patrimonio artistico mondiale (World Heritage) con deliberazione del dicembre 1997. Il prezioso monumento, ora museo di se stesso quale emblematica testimonianza della vita di corte piemontese di inizio Ottocento, fu una delle residenze estive preferite da Carlo Felice di Savoia. Nella storica e affascinante cornice, si rivivono dunque sensazioni daltri tempi, ispirate da gradevoli musiche depoca, da raffinate mostre darte e da suggestivi spettacoli allaperto. Ai visitatori sarà offerta la possibilità di pranzare nel parco, per goderne la serena bellezza. La manifestazione, ideata e promossa dal Centro di promozione culturale Govone e il Castello, viene realizzata in collaborazione con il Comune di Govone. Per informazioni: |