![]() |
Eventi 2013 nei Castelli dei Solaro |
|||
20 ottobre Castello di Battifollo |
39a edizione della Castagnata Come ogni anno i ruderi del castello di Battifollo fanno da sfondo alla tradizionale castagnata, domenica 20 ottobre. Sarà protagonista il frutto tipico dei boschi battifollesi, ma faranno da comprimari altre delizie locali: i funghi (di cui si parlerà alle ore 10.45 nel convegno "Virtù e veleni - Il mistero dei funghi"), i prodotti da forno e i piatti della tradizione (aperitivo alle ore 11.45 presso il biscottificio Primo Pan, pranzo alle ore 12.30). Dopo la distribuzione delle caldarroste (ore 15.30) seguirà un pomeriggio danzante con il fisarmonicista Giorgio Franco. A cura del Comune e della Proloco di Battifollo. |
|||
10-13-20 ottobre Castello di Govone |
Giovedì 10 ottobre: la scrittrice Margherita Oggero parlerà sul tema "Carolina Invernizio, l'antesignana del giallo". Si potranno scoprire così alcuni segreti della notissima scrittrice di fine ottocento, che soggiornò a lungo a Govone ambientandovi molte delle sue opere. Domenica 13 ottobre: inaugurazione mostra del fondo di volumi antichi già appartenente al Castello, con una sezione delle prime uscite dei romanzi di Carolina Invernizio. Domenica 20 ottobre: celebrazione del centenario del bollettino parrocchiale, un tuffo nel passato per ricordare storie, eventi, curiosità, che hanno animato la vita govonese. La manifestazione, ideata e promossa dal Centro di promozione culturale "Govone e il Castello", viene realizzata in collaborazione con il Comune di Govone. |
|||
1 settembre Castello di Govone |
Govone sotto le stelle Domenica 1 settembre la Residenza Reale di Govone farà da cornice ad una serata astronomica, promossa dal Comune insieme al Gruppo Astrofili Monferrini e We Land. Alle 19.30 aperitivo alRoyal Park Café (nel parco del castello), alle 20.30 presentazione di immagini astronomiche nel piazzale del castello; segue, a partire dalle 21.15, l'osservazione astronomica. |
|||
5-9 luglio Castello di Monasterolo |
Sagra del pollo Da venerdì 9 a martedì 9 luglio Monasterolo di Savigliano è in festa con l'annuale sagra dedicata al pollo. Tra musica e gastronomia nel padiglione delle feste, numerose sono anche le attività ospitate nelle mura del castello: - Venerdì 5 luglio, ore 19: inaugurazione della mostra di pittura "Le luci e le ombre" di Fabrizio Gavatorta (v. locandina per gli orari di visita nei giorni successivi). - Domenica 7 luglio: apertura del castello per le visite dalle 10 alle 18. Dalle ore 15 intrattenimento per i bambini nell'area del castello con giochi e spettacoli di magia. Per tutto il giorno il cortile del castello sarà dedicato al mondo canino, con sfilate e attività per gli amici a 4 zampe. Programma completo della sagra nella locandina qui a destra. |
Scarica la locandina |
||
28 giugno - 6 settembre Castello di Moncucco |
Film nel castello - Rassegna cinematografica A partire da venerdì 28 giugno e fino a venerdì 6 settembre, il castello di Moncucco Torinese ospita la prima rassegna di film per l'estate. I film saranno proiettati nella sala del "Crutun" da poco restaurata, alle ore 21, in diversi giorni della settimana. Per conoscere i titoli e le date in programma consultate la locandina qui a destra. Iniziativa a cura del Comune di Moncucco. |
Scarica la locandina |
||
28 giugno Castello di Govone |
Fiorinfoto: serata di premiazione Il concorso fotografico Fiorinfoto giunge a conclusione con una serata di premiazione, alle ore 21.15 presso la Biblioteca nel castello di Govone. Alla visione delle fotografie si accompagnerà un commento musicale a cura di Giovanni Chiazza ed Enrico Taliano; la serata si concluderà con un brindisi in compagnia. Ingresso libero. A cura della Biblioteca Popolare di Govone. |
|||
9 giugno Castello di Battifollo |
Cammina, ammira e... gusta! Domenica 9 giugno si svolgerà la prima edizione di questo evento: una camminata non competitiva tra le caratteristiche borgate di Battifollo, i suoi boschi, i punti panoramici e la degustazione dei suoi prodotti tipici. In un percorso di 10,5 km si incontreranno 4 punti di degustazione e 2 punti ristoro: colazione presso Alimentari Canavese Romana, aperitivo presso Biscottificio Primo Pan, antipasto presso Trattoria Cavallo Grigio, primo e dolce presso salone Proloco. Quota di partecipazione: 13 euro - comprensivi di mappa percorso e originale ricordo di partecipazione. Iscrizione a partire dalle 8,30 presso piazza del Comune. E' gradita la prenotazione: Alberto 339 6233679 Romana 0174 783317 Paolo 339 5405504 |
|||
25 e 26 maggio Castello di Govone |
La manifestazione è realizzata dal Comune di Govone in collaborazione col Centro di promozione culturale "Govone e il Castello". Per informazioni: |
|||
24 marzo Castello di Govone |
Tulipani a corte Nella storica e affascinante cornice della Dimora Reale di Govone si festeggia l'inizio della primavera con "Tulipani a corte". Romantiche passeggiate nel parco tra le fioriture spontanee accompagnate da musica d'epoca, con l'aggiunta di numerose iniziative: mostra d'antiquariato e bigiotteria anni cinquanta, spettacoli all'aperto per bambini, sfilate di figuranti in costume, degustazioni di vini e prodotti tipici, oltre naturalmente alle visite guidate al castello. Ai visitatori sarà inoltre offerta la possibilità di pranzare nel parco. L'evento verrà ricordato con emissione di annullo filatelico. La manifestazione, ideata e promossa dal Centro di promozione culturale "Govone e il Castello", viene realizzata in collaborazione con il Comune di Govone. Per informazioni, rivolgersi all' Ufficio Turistico del Comune di Govone, tel. 0173 58103 |
|||
|
||||
14 febbraio Castello di Villanova S. |
San Valentino da sogno al Castello dei Solaro Il ristorante del castello di Villanova Solaro propone una rosa di servizi dedicati alle coppie nella serata più romantica dell'anno. La classica cena a lume di candela, allestita nella sala più antica del castello, si arricchisce con musica dal vivo e piccole grandi sorprese. In tavola si gusteranno le specialità culinarie proposte con la consueta cura dallo chef del castello Daniele Rivoira. Per chi volesse rimandare i festeggiamenti, la serata si può organizzare anche sabato 16 febbraio. Per questa ed altre romantiche occasioni, vi invitiamo a consultare tutti i "voucher" del Castello dei Solaro: tante idee per un regalo speciale, dalle proposte più classiche fino all'originale pacchetto "Due cuori e una capanna". Info e prenotazioni su: www.castellodeisolaro.it |
|||
14 febbraio Castello di Govone |
Serata d'autore alla Serra Vittorio Dan Segre e Domenico Viberti presentano il libro di Luigi Agangi "La risalita (tra coscienza e poesia)". La serata avrà luogo giovedì 14 febbraio presso la Serra del Castello, con inizio alle ore 20.45. Ingresso libero. A cura della Biblioteca Popolare di Govone. |
|||
5 e 26 febbraio Castello di Govone |
|
|||
22 gennaio
Castello di Govone |
Serata d'autore alla biblioteca del castello Martedì 22 gennaio Pier Massimo Prosio presenta il suo libro "Racconti di un altro inverno", alle ore 20.30 nella biblioteca di Govone. Una serata dalle atmosfere suggestive, rievocate dalla lettura di passi del libro (a cura di Patrizia Deabate) e dalla proiezione di una multivisione ispirata all'opera (a cura di Chiara Susenna). Ingresso libero. Serata a cura della Biblioteca Popolare di Govone e dell'associazione Porto d'Arti.
|
Scarica la locandina |