![]() |
Eventi 2016 nei Castelli dei Solaro |
* Archivio eventi 2014 |
||
23 ottobre Castello di Battifollo | Castagnata battifollese - 42° edizione Domenica 23 ottobre il paese di Battifollo celebra per la 42sima volta il suo prodotto d'eccellenza: la castagna, frutto dei boschi che circondano l'abitato e i ruderi del castello. Alle ore 15 sarà possibile gustarla nella tradizionale distribuzione di caldarroste, mentre chi volesse assaggiarla in altri squisiti e insoliti abbinamenti può prendere parte al pranzo curato dallo chef Andrea Bertolino, alle ore 12,30 (scarica la locandina a fianco per vedere il menu). Parte del ricavato sarà devoluto alle popolazioni colpite dal recente terremoto. Per info e prenotazioni: Pro Loco Battifollo - Tel. Alberto 339-6233679 - Romana 0174-783317 | Scarica la locandina | ||
25-26 giugno, 1-3 luglio Castello di Govone | Mostra "Alfieri scatenato: la satira profetica" Nella Serra del castello di Govone, una mostra inedita di Gianfranco Monaca che con quaranta tavole grafico-pittoriche ci fa riflettere sulla modernità delle satire di Vittorio Alfieri. "Banchieri e generali, preti e mangiapreti, pennivendoli, cavalli di razza padrona e cialtroni arrampicatori sociali messi alla berlina da un aristocratico ribelle, rilette nel linguaggio simbolico dell'attualità politico-sociale". Inaugurazione: sabato 25 giugno alle ore 16, con convegno su Alfieri a cura di Carla Forno Orario di apertura: 26 giugno e 1-2-3 luglio, ore 10-12,30 / 15-18 Convegno conclusivo domenica 3 luglio alle ore 16. | Scarica la locandina | ||
2-7 giugno Castello di Monasterolo |
Venerdì 3 giugno alle ore 18 la manifestazione si apre con l'inaugurazione delle sale del castello al primo piano, appena restaurate, e del progetto educativo "Un castello per i bimbi". Verrà inoltre inaugurata "Spunti...", mostra della pittrice Assunta Mellano. Domenica 5 giugno il castello sarà interamente aperto alle visite. Il
programma della sagra, scaricabile qui a lato, prevede inoltre diversi
momenti gastronomici e musicali, serate danzanti, giochi e
intrattenimenti per grandi e piccini, per un lungio weekend all'insegna
del divertimento e della valorizzazione delle eccellenze locali. |
Scarica al locandina |
||
29 maggio Castello di Marchierù |
|
|||